Invito

Il nostro omaggio alla beata Cristina affronta, quest'anno, il tema dei valori del Vangelo vissuti nelle situazioni semplici della vita di tutti i giorni su questa terra, proprio come ha fatto lei.

La trama della riflessione che vi proponiamo con “Il Vangelo di Esta Tierra” scaturisce dalla prefazione che, l'attuale papa Francesco, scrisse per la pubblicazione del poema nazionale argentino intitolato “Martìn Fierro” di José Hernàndez.

L'allora cardinale Bergoglio scriveva:
Queste riflessioni hanno unicamente inteso risvegliare un desiderio: quello di mettersi all'opera con coraggio ed illuminati dalla nostra stessa storia. (...)
Che cosa diranno di noi le generazioni future?
Saremo all'altezza delle sfide che ci attendono?
La risposta è: perché no?
Senza retorica, senza messianismo, senza certezze impossibili. Si tratta di tornare a immergerci a fondo e con coraggio nei nostri ideali, quelli che ci hanno guidato nel corso della nostra storia e cominciare, fin da subito, a mettere in atto nuove possibilità, nuovi valori, nuovi comportamenti.

 

Presentazione

La Parola vestita di suono

 

La Parola vestita di suono, così si può definire questo concerto-riflessione. Un insieme di colori e parole tratte dai vangeli in un dialogo di picchi sonori e cadute di note che cambiano, con le loro armonie, il profondo significato della parola.

L'uomo, sotto forma di musica, forte e nello stesso tempo dolce nella sua insicurezza. Il Vangelo, la parola ed il pensiero di Jorge Bergoglio, papa Francesco, ci permettono di sentire con semplicità la profonda grandezza di Dio. Così, Esta Tierra si avvicina a noi: ascoltandola, cogliendo ciò che ci guida attraverso le luci, il suono del gruppo d'archi unito al coro con solista e alle voci dei due narratori.

La Parola-Verbo, dove il suono è vestito e luce.

Un concerto al lume di candela...

I canti

. Fratello sole e sorella luna
. Signore delle cime
. Ecce ancilla Domini
. Panis angelicus
. Maria lassù
. Magnificat
. Alto e glorioso Dio

 

Le musiche

. Gabriel's oboe
. Brothers
. Adagio
. Aria sulla quarta corda
. Nuovo cinema paradiso
. C'era una volta il West
. Nuovo cinema paradiso

Partecipanti

Coro interparrocchiale "Beata Cristina"

* Coro “S. Maria della Rosa” di Malpaga
* Corale gioiosa “I Cantico” di Calvisano
* Coristi della parrocchia di Viadana
* Coro di voci bianche "S. Michele" di Calvisano
* Coro "S. Cecilia" di Calvisano
Soprano solista: Ambra Bellini
Voce religiosa: don Tarcisio Capuzzi
Voce laica: Sergio Isonni
Chamber Orchestra - Salòtto Gentleman Cultural Club -
Luci e colore: Marco Rigattieri e Mario Pedini

Ti va ...?

Se ti va, ... sei il benvenuto. Domenica 12 Febbraio 2017 alle ore 16:00 presso la Chiesa Parrocchiale di Calvisano.
Se ti va, ... puoi compilare il questionario di gradimento

Non sei venuto? ... allora:

Se ti va, ... puoi leggere una recensione sull'evento.

Se ti va, ... puoi scaricare l'opuscolo dei testi e dei canti: iBook iBook, oppure PDF 0
Se ti va, ... Guarda alcune foto (Grazie, Oliviero!)

Grazie per l'interessamento!

HO FINITO

 

Ho finito di leggere le informazioni. Grazie!

Scrivo una e-mail per richiedere maggiori informazioni

Torno alla pagina principale

INDICE