Invito

La vita della beata Cristina, soprattutto negli ultimi anni, è stata una continua ricerca della perfezione alla sequela di Gesù Cristo.

 

Presentazione

Dall'annullamento all'esaltazione

Viene proposto il racconto della Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo attraverso canti corali che in tredici quadri sonori, accompagnati da rappresentazioni pittoriche che si trovano in Calvisano e dintorni o di autori calvisanesi, percorrono il cammino quaresimale e pasquale: dall'ultima cena prima della passione fino alla discesa dello Spirito su Maria e gli apostoli con la definitiva missione loro affidata di diffondere la “buona notizia” a tutte le genti.

 

 

I canti

. Nell'ultima cena Gesù lava i piedi ai suoi discepoli
. Nell'ultima cena Gesù ci dona il suo corpo
. Gesù prega nel giardino degli ulivi
. Gesù è crocifisso
. Gesù muore sulla croce
. Maria ai piedi della croce
. Nostra gloria è la croce
. Deus misereatur nostri
. Christus resurrexit vere!
. Regina coeli
. Resta con noi
. Di gioia un'onda in Dio mi avvolge
. Inno delle genti


Partecipanti

Coro interparrocchiale "Beata Cristina"

* Coro “S. Maria nascente” di Mezzane
* Corale gioiosa “I Cantico” di Calvisano
* Coristi della parrocchia di Viadana
* Coro di voci bianche "S. Michele" di Calvisano
* Coro "S. Cecilia" di Calvisano
Soprano solista: Shikama Satoko
Voce: don Tarcisio Capuzzi
Ensemble strumentale d'archi, fiati, percussioni e organo

Ti va ...?

Se ti va, ... sei il benvenuto. Domenica 18 Febbraio 2018 alle ore 16:00 presso la Chiesa Parrocchiale di Calvisano.

Non sei venuto? ... allora:

Se ti va, ... puoi scaricare l'opuscolo dei testi e dei canti: PDF 0
Se ti va, ... Guarda alcune foto (Grazie Oliviero)

Grazie per l'interessamento!

HO FINITO

 

Ho finito di leggere le informazioni. Grazie!

Scrivo una e-mail per richiedere maggiori informazioni

Torno alla pagina principale

INDICE