Invito
2020 Concerto-Riflessione
|
![]() |
2020 Concerto-Riflessione
|
![]() |
![]() |
Il cammino musicale e iconografico segue la storia della Salvezza per evidenziare la presenza della Theotokos – la Madre di Dio – nella vicenda di Cristo e nella vita della Chiesa. È un viaggio sulla via della bellezza perché Maria è “la Donna vestita di sole” descritta dall’Apocalisse: in Lei i raggi purissimi della bellezza umana si incontrano con quelli soprannaturali, ma accessibili, della bellezza divina. È un percorso che, attraverso la contemplazione delle icone e l’ascolto dei canti, aiuta a comprendere sempre meglio la profondità della misericordia divina e l’altezza del destino umano, illuminato al massimo grado nella persona della Madre di Dio.
|
01 - Ecce ancilla Domini
02 - Magnificat
03 - Figlio della Bellissima
04 - Or ci fiorisca dal cuore un canto
05 - Maria ai piedi della croce
06 - Dolorosa - Stabat Mater
07 - Regina coeli
08 - I cieli narrano
09 - Vergine Madre
10 - Ave Donna santissima
11 - Ave Maria
12 - O Madre del Signore
13 - Salve Regina
14 - Hail holy Queen
15 - Salve beata nostra
Coro interparrocchiale "Beata Cristina"
*
Coro "S. Maria della Rosa" di Malpaga
*
Corale gioiosa “I Cantico” di Calvisano
*
Coro "S. Cecilia" di Calvisano
*
Coristi delle parrocchie di Mezzane e Viadana
Soprano solista: Angelica Paletti
Ideazione e Testi: a cura di Rosanna Linetti
Voci: Antonella Busseni e don Tarcisio
Capuzzi
Orchestra d'archi: Vergilius
Se ti va, ... sei il benvenuto. Domenica
16 Febbraio 2020 alle ore 16:00 presso la Chiesa Parrocchiale
di Calvisano.
Non sei venuto? ... allora:
Se ti va, ... puoi scaricare l'opuscolo dei
testi e dei canti: PDF
Se ti va, ... puoi guardare alcune foto
(Grazie Oliviero) e poi ancora altre
foto
(Grazie Amadio)
Grazie per l'interessamento!
Ho finito di leggere le informazioni. Grazie!