Invito
2023 Concerto-Riflessione
|
![]() |
2023 Concerto-Riflessione
|
![]() |
![]() |
“Lasciamoci contagiare dalla santità di Dio. Ogni cristiano è chiamato alla santità;
e la santità non consiste anzitutto nel fare cose straordinarie, ma nel lasciare agire Dio. È l’incontro della nostra debolezza con la forza della sua grazia, è avere fiducia
nella sua azione che ci permette di vivere nella carità, di fare tutto con gioia e umiltà, per la gloria di Dio e nel servizio al prossimo.”
Pensando alla santità così intesa, in questo concerto-riflessione scopriremo insieme le tracce che le generazioni passate hanno lasciato nel territorio calvisanese, edificando costruzioni intitolate ad alcuni fra i grandi santi della tradizione cristiana.
|
01 - Vanità di vanità
02 - Michael Angelus Pacis
03 - Glorifichiamo Dio
04 - Cunctìpotens Genitor Deus
05 - Chi ci separerà
06 - Ave Maria
07 - L'anima mia magnifica il Signore (Magnificat)
08 - Salve Madre
09 - Laudato sii
10 - Dolce sentire
11 - Adoro Te
12 - Benedici il Signor (Mille ragioni)
13 - Salve beata nostra
14 - Nostra gloria è la croce di Cristo
15 - Laudate Dominum
Coro dell'Unità Pastorale "Beata Cristina"
Solisti: Maria Ruggeri e Giuseppe Vitalini
Con la partecipazione del coretto "San Michele"
Ensemble strumentale "Paradisi Gloaria"
Organo/Pianoforte: Francesco Cielo
Violino: Claudio Azzini
Clarinetto/Sax: Flavio Pulecchi
Chitarra: Alfredo Braga
Percussioni: Elia Berselli
Direzione: Enrico Tafelli
Ideazione e Testi: Rosanna Linetti
Presentazione: Antonella Busseni
Ho finito di leggere le informazioni. Grazie!