Invito

2024
OMAGGIO ALLA BEATA CRISTINA

Concerto-Riflessione
18 Febbraio 2024 ore 16:00

 

Presentazione

Al suo tempo... e al nostro

Canti all’epoca di Cristina e alla nostra

Quale musica sacra avrà ascoltato Cristina? Quali canti avranno accompagnato la sua intensa vita?
E, molto tempo dopo, come esprimiamo i medesimi momenti di spiritualità?

Cercando una risposta a tali interrogativi ecco allora un percorso musicale che avvicina passato e presente, che accosta brani anche molto antichi a brani recenti ed attuali. Riferendosi alla dimensione temporale questo concerto suggerisce come da sempre la musica sacra possa favorire la grandezza dell’incontro con il divino, con l’esperienza dell’amore e del dolore, con quel Dio che si rende presente a noi in Cristo Gesù.

 

 

 

I canti

. Angele Dei (Modus antiquus) - Angele Dei
. Gloria (greg.) - Gloria
. Sanctus (greg.) - Sanctus
. Gloria 'n cielo e pace in terra - Canto della luce e degli angeli
. Victimae Paschali (greg.) - Alla Vittima Pasquale
. Veni Sancte Spiritus (greg.) - Fuoco d'amore
. Polorum Regina - Rosa fra le rose
. Lascia ch'io pianga - Stabat Mater (greg.) - Stabat Mater
. Luce divina - Jubilate Deo
. Salve Beata Nostra


Realizzazione

Coro dell'Unità Pastorale "Beata Cristina"
Solista: Maria Ruggeri

Ensemble strumentale:
Arpa: Eleonora Zanetti
Violino: Alessandra Nova
Chitarra: Alfredo Braga
Organo/Pianoforte: Francesco Cielo

Direzione: Enrico Tafelli

Ideazione e Testi: Rosanna Linetti

Presentazione: Antonella Busseni

Ti va ...?

Se ti va, ... sei benvenuto/a.
Domenica 18 Febbraio 2024 alle ore 16:00 presso la Chiesa Parrocchiale di Calvisano.

Non verrai? ... allora:

Se ti va, ... puoi leggere o scaricare l'opuscolo dei testi e dei canti: PDF 0
Se ti va, ... potrai guardare alcune foto

 

Grazie per l'interessamento!

INDICE